Catalogo editoriale

FRANCESCO LUISI
Apografo miscellaneo marciano.
Frottole canzoni e madrigali con alcuni alla pavana in villanesco

Edizione critica integrale dei Mss. Marc. It. Cl. IV. 1795-1798.
[Record dettagliato con riproduzione integrale]

 

NICOLA ANTONIO PORPORA
Sinfonie da camera a tre istromenti opera seconda
Edizione critica a cura di Giovanni Carli Ballola.
[Record dettagliato con riproduzione integrale]

 

FRANCESCO LUISI
Laudario giustinianeo. Musiche a modo proprio, ricostruzioni e «cantasi come» nella tradizione musicale dei secoli XV-XVI-XVII per le fonti della laude attribuite a Leonardo Giustinian.
[Record dettagliato con riproduzione integrale]

 

ELEANOR SELFRIDGE-FIELD
Pallade veneta. Writings on Music in Venetian Society 1650-1750.
[Record dettagliato con riproduzione integrale]

 

VIRGILIO BERNARDONI
La maschera e la favola nell’opera italiana del primo Novecento.
[Record dettagliato con riproduzione integrale]

 

FRANCO ROSSI
La Fondazione Levi di Venezia. Catalogo del fondo musicale.
[Record dettagliato con riproduzione integrale]

 

GIULIO CATTIN
Musica e liturgia a San Marco. Testi e melodie per la liturgia delle ore dal XII al XVII secolo. Dal graduale tropato del Duecento ai graduali cinquecenteschi; GIORDANA MARIANI CANOVA La miniatura nei libri liturgici marciani; SUSY MARCON, I codici liturgici di San Marco.
[Record dettagliato con riproduzione integrale]

 

PIETRO ZAPPALÀ
Le Choralkantaten di Felix Mendelssohn Bartholdy.
[Record dettagliato con riproduzione integrale]

 

GIULIO CATTIN
Il pianto della Madonna e la visita delle Marie al sepolcro. Introduzione, testi e melodie del secolo XIV secondo una sconosciuta fonte di Venezia
edizione fuori commercio | PDF online.
[Record dettagliato con riproduzione integrale]

 

FRANCESCO PASSADORE – FRANCO ROSSI
San Marco: vitalità di una tradizione. Il fondo musicale e la Cappella dal Settecento ad oggi.
[Record dettagliato con riproduzione integrale]

 

VITTORIO BOLCATO
Leone Leoni e la musica a Vicenza nei secoli XVI-XVII. Catalogo tematico. [Record dettagliato con riproduzione integrale]

 

Musica, scienza e idee nella Serenissima durante il Seicento. Atti del convegno internazionale di studi, Venezia – Palazzo Giustinian Lolin, 13-15 dicembre 1993
a cura di Francesco Passadore e Franco Rossi.
[Record dettagliato con riproduzione integrale]

 

La Fenice verso la ricostruzione. Giornata internazionale di studi, Venezia, Palazzo Giustinian Lolin 9 giugno 1996
a cura di Claudia Canella e Licia Cavasin.
[Record dettagliato con riproduzione integrale]

 

AGOSTINO STEFFANI
Sonate da Camera a tre: Due Violini, Alto, e Basso
a cura di Lino Pizzolato.
[Record dettagliato con riproduzione integrale]

 

Fondazione Ugo e Olga Levi per gli studi musicali. 14 febbraio 1962-1997
a cura di Claudia Canella e Ilaria Rizzardi.
[Record dettagliato con riproduzione integrale]

 

La cappella musicale di San Marco nell’età moderna. Atti del convegno internazionale di studi, Venezia 5-7 settembre 1994
a cura di Francesco Passadore e Franco Rossi.
[Record dettagliato con riproduzione integrale]

 

ANTONIO LOVATO
Catalogo del fondo musicale della biblioteca Capitolare di Padova.
[Schede catalogo consultabili nel database]

 

UMBERTO NENSI – NADIA NIGRIS – ELENA TONOLO
Catalogo del fondo musicale della Biblioteca Comunale di Treviso.
[Schede catalogo consultabili nel database]

 

LICIA SIRCH
L’Anfione dell’Adria. Catalogo tematico di Carlo Grossi.
[Record dettagliato con riproduzione integrale]

 

FRANCO ROSSI
Catalogo del fondo musicale del Duomo di Castelfranco Veneto.
[Schede catalogo consultabili nel database]

 

Oscar Chilesotti, la musica antica e la musicologia storica
a cura di Ivano Cavallini.
[Record dettagliato con riproduzione integrale]

 

«L’aere è fosco, il ciel s’imbruna». Arti e musica a Venezia dalla fine della Repubblica al Congresso di Vienna. Atti del convegno di studi, Venezia 10-12 aprile 1997
a cura di Francesco Passadore e Franco Rossi.
[Record dettagliato con riproduzione integrale]

 

INNOCENTIUS DAMMONIS
Laude libro primo, Venezia 1508, ristampa anastatica
presentazione di Giulio Cattin e introduzione di Francesco Luisi.
[Record dettagliato con riproduzione integrale]

 

ALBERTO ZANOTELLI
Domenico Freschi musicista vicentino del Seicento. Catalogo tematico. [Record dettagliato con riproduzione integrale]

 

CRISTIAN BACCHI
Il fondo musicale della chiesa di S. Maria della Consolazione di Venezia
[Record dettagliato con riproduzione integrale]

 

FRANCESCO PASSADORE – FRANCO ROSSI
La sottigliezza dell’intendimento. Catalogo tematico di Giovanni Legrenzi
[Record dettagliato con riproduzione integrale]

 

FRANCO ROSSI
Venezia 1795-1802. La cronologia degli spettacoli e il «Giornale dei Teatri»
[Record dettagliato con riproduzione integrale]

 

Studi marenziani
a cura di Iain Fenlon e Franco Piperno
[Record dettagliato con riproduzione integrale]

 

BENEDETTO MARCELLO
Le Cantate profane, i testi poetici
a cura di Marco Bizzarini
[Record dettagliato con riproduzione integrale]

 

MAGDA-LISA ZURLO
Il Duomo di Cittadella. Profili di musicisti. Catalogo del fondo musicale
[Record dettagliato con riproduzione integrale]

 

FRANCESCO PASSADORE – FRANCO ROSSI
Il teatro San Benedetto di Venezia. Cronologia degli spettacoli 1755-1810
[Record dettagliato con riproduzione integrale]

 

«Venezia 1501: Petrucci e la stampa musicale», Atti del convegno internazionale di studi, Venezia 10-13 Ottobre 2001
a cura di Giulio Cattin e Patrizia Dalla Vecchia.
[Record dettagliato con riproduzione integrale]

 

MARGHERITA TOMASI
Giovanni Battista Grazioli (1746-1820). Catalogo tematico.
[Record dettagliato con riproduzione integrale]

 

LAURA BOSCOLO CUCCO
Catalogo dei fondi musicali di Chioggia: Oratorio dei Padri Filippini, Seminario Vescovile, Biblioteca Comunale Cristoforo Sabbadino.
[Record dettagliato con riproduzione integrale]

 

CRISTINA TARGA
Catalogo del fondo musicale Suman-Berti dell’Accademia dei Concordi di Rovigo.
[Record dettagliato con riproduzione integrale]

 

 
Itinerari e stratificazioni dei tropi. San Marco, l’Italia settentrionale e le regioni transalpine.
Testi d’un convegno e di sessioni di studio negli anni 1992-1995 presso la Fondazione Ugo e Olga Levi
a cura di Wulf Arlt e Giulio Cattin.
[Record dettagliato con riproduzione integrale]

 

Gianni Milner 1926-2005
volume pubblicato in occasione del terzo anniversario della morte.
[Record dettagliato con riproduzione integrale]

 

PAOLO DA COL
Catalogo dei fondi musicali Antonio Miari e Giovanni Battista Velluti della biblioteca civica di Belluno. [Record dettagliato]

 

Tesori della musica veneta del Cinquecento. La policoralità, Giovanni Matteo Asola e Giovanni Croce
catalogo della mostra a cura di Iain Fenlon e Antonio Lovato.
[Record dettagliato con riproduzione integrale]

 

Ricordi della musica per film nelle raccolte di casa Levi
a cura di Giorgio Busetto.
[Record dettagliato con riproduzione integrale]

 

Contributi per la storia organaria e organistica in Italia
a cura di Paola Dessì.
[Record dettagliato con riproduzione integrale]

 

14 febbraio 1962/2012: 50° Fondazione Levi
a cura di Ilaria Campanella, Claudia Canella, Alessandra Ignesti, Silvana Poletti, Alberto Polo.
[Record dettagliato con riproduzione integrale]

 

La musica policorale in Italia e nell’Europa centro-orientale fra Cinque e Seicento / Polychoral Music in Italy and in Central-Eastern Europe at the Turn of the Seventeenth Century
Con esempi musicali in CD / with music examples on CD
a cura di / edited by Aleksandra Patalas e Marina Toffetti
(TRA.D.I.MUS. Studi e monografie, 1).
[Record dettagliato con riproduzione integrale]

 

CLAUDIA CANELLA – ALBERTO ZANOTELLI
Sante Zanon (1899-1965). Catalogo del fondo musicale. [Record dettagliato con riproduzione integrale]

 

Cantus Planus. Notazione musicale bizantina in codici marciani
catalogo della mostra.
[Record dettagliato con riproduzione integrale]

 

RENATO MORELLI
Voci alte. Tre giorni a Premana
[Record dettagliato con riproduzione integrale]

 

Italian Music in Central-Eastern Europe. Around Mikołaj Zieleński’s Offertoria and Communiones (1611)
a cura di Tomasz Jeż, Barbara Przybyszewska-Jarmińska, Marina Toffetti
(TRA.D.I.MUS. Studi e monografie, 2).
[Record dettagliato con riproduzione integrale]

 

Canti liturgici di tradizione orale. Le ricerche dell’ultimo decennio. Per Roberto Leydi
a cura di Maurizio Agamennone.
[Record dettagliato con riproduzione integrale]

 

Musico perfetto. Gioseffo Zarlino (1517-1590). La teoria musicale a stampa nel Cinquecento
catalogo della mostra a cura di Luisa Zanoncelli.
[Record dettagliato con riproduzione integrale]

 

Biblioteca Gianni Milner 2012-2022
Quaderni, 1, a cura di Giorgio Busetto
[Record dettagliato con riproduzione integrale]

 

Memory for the Future. 40 anni di Ikona Gallery a Venezia
a cura di a cura di Giorgio Busetto e Živa Kraus
[Riproduzione integrale]

 

Archivi sonori del cinema: Progetto ICSA Italian Cinema Sound Archives

Quaderni di musica per film, 1
Ilario Meandri, Luca Cossettini, Cristina Ghirardini, Alessandro Molinari

[Riproduzione integrale]

 

Reflecting on Hornbostel-Sachs’s Versuch a century later
Proceeding of the international meeting, Venice, 3-4 July 2015

Quaderni di etnomusicologia, 1, edited by Cristina Ghirardini

[Riproduzione integrale]

 

Cantus Planus. IMS Study Group. Papers read at the XVII meeting, Venice, Italy, 28 July – 1 August 2014

edited by James Borders
[Riproduzione integrale]

 

Historiae. Liturgical Chant of Offices of the Saints in the Middle Ages Proceedings of the conference, Venice, Italy, 26-29 January 2017

Antiquae Musicae Libri, 1, edited by David Hiley

[Riproduzione integrale]

 

Critica della musica per film. Un film, un regista, un compositore

Quaderni di musica per film, 2, a cura di Roberto Calabretto

[Riproduzione integrale]

 

Bessarion and music. Concepts, theoretical sources and styles. Proceedings of the iternational meeting, Venice, 10-11 November 2018

Antiquae Musicae Libri, 2, edited by Silvia Tessari
[Riproduzione integrale]

 

RENATO MORELLI

La frontiera musicale. Musica popolare e Volksmusik in Trentino-Alto Adige/Südtirol

[Riproduzione integrale]

 

La tomba Levi di Guido Costante Sullam. Storia e restauro
Fotoreportage di Alberto Bevilacqua

a cura di Martina Massaro

[Riproduzione integrale]

 

Biblioteca Gianni Milner 2012-2022

Quaderni, 2, a cura di Giorgio Busetto

[Riproduzione integrale]

 

PIER LUIGI GAIATTO
Divitiae salutis sapientia et scientia. Scritti musicologici
Premio Pier Luigi Gaiatto 1, a cura di Franco Colussi
[Riproduzione integrale]

 

La musica nei critofilm di Ragghianti

a cura di Roberto Calabretto e Paolo Bolpagni

[Riproduzione integrale]

 

Affrancati dal ghetto. Il repertorio musicale colto dell’ebraismo italiano dopo l’epoca dei ghetti. Ricerche d’archivio e studi critici

a cura di Piergabriele Mancuso

[Riproduzione integrale]

 

Biblioteca Gianni Milner 2012-2022

Quaderni, 3, a cura di Giorgio Busetto

[Riproduzione integrale]