Fonti e composizioni del tardo Medioevo

Progetto didattico
 
Responsabile scientifico: Claudia Caffagni
 
Il gruppo di lavoro, presieduto da Claudia Caffagni, opera nel panorama delle iniziative a forte valenza didattica – promosse dalla Fondazione Levi – e mirate alla diffusione del patrimonio musicale tardo medievale, attraverso esecuzioni pubbliche. Il progetto didattico, che ogni anno si concentra su un tema musicale specifico, si sviluppa in collaborazione con le attività previste dal piano di studi del Biennio Specialistico di Musica d’insieme a indirizzo Medievale (riconosciuto dal MIUR nel 2018), attivo presso la Civica Scuola di Musica Claudio Abbado di Milano.
 
Gli studenti partecipanti sono studenti iscritti al biennio specialistico, studenti iscritti ad altri corsi AFAM attivi presso la Civica Scuola di Musica, musicisti selezionati attraverso audizione provenienti da altre istituzioni o già in carriera.
 
Il progetto prevede di arricchire l’attività didattica regolare con una settimana di ‘residenza’ dei partecipanti presso la sede della Fondazione Ugo e Olga Levi, allo scopo di favorire un lavoro di approfondimento sulle questioni legate alla prassi esecutiva.
 
Risultato dell’attività di ricerca sono due concerti pubblici, uno a Venezia e uno a Milano, ogni anno nel mese di maggio.