-
Canti liturgici di tradizione orale. Le ricerche dell’ultimo decennio
Per Roberto Leydi a cura di Maurizio Agamennone Venezia, Edizioni Fondazione Levi, 2017, pp. 246 ISBN 978-88-7552-059-5 [Riproduzione integrale] Indice e singoli articoli
-
Italian Music in Central-Eastern Europe
Around Mikołaj Zieleński’s Offertoria and Communiones (1611) a cura di Tomasz Jeż, Barbara Przybyszewska-Jarmińska, Marina Toffetti Venezia, Edizioni Fondazione Levi, 2015, pp. XXIII, 464 (TRA.D.I.MUS. Studi e monografie, 2) ISBN: 978-88-7552-057-1 [Riproduzione integrale] Indice e singoli articoli
-
Candotti, Tomadini De Santi e la riforma della musica sacra
a cura di Franco Colussi e Lucia Boscolo Folegana Udine, Forum, 2011, pp. 639 ISBN 978-88-8420682-4 Recensione del volume su Radio Suite Recensione del volume sulla rivista Choralia
prezzo: non disponibile -
Polychoralities. Music, Identity and Power in Italy, Spain and the New World
a cura di Juan José Carreras e Iain Fenlon, Kassel, Edizioni Reichenberger, 2013, pp. XVIII, 320 ISBN: 978-3-937734-96-5
prezzo: non disponibile -
La musica policorale in Italia e nell’Europa centro-orientale fra Cinque e Seicento / Polychoral Music in Italy and in Central-Eastern Europe at the Turn of the Seventeenth Century
a cura di / edited by Aleksandra Patalas e Marina Toffetti Con esempi musicali in CD / with music examples on CD Venezia, Edizioni Fondazione Levi, 2012, pp. XXIX, 439 (TRA.D.I.MUS. Studi e monografie, 1) ISBN 978-88-7552-040 [Riproduzione integrale] Volume completo (PDF 13 Mb) Indice e singoli articoli CD audio
prezzo: € 70 -
Contributi per la storia organaria e organistica in Italia
a cura di Paola Dessì, Venezia, Edizioni Fondazione Levi, 2012, pp. 315, ISBN 978-88-7552-041-0 [Record dettagliato con riproduzione integrale] Contiene: Antonio Lovato e Giuseppe Pattuelli, Premessa, pp. 5-8; Omaggio a Luigi Ferdinando Tagliavini: Etienne Darbellay, «L’Organo» et la recherche frescobaldienne, pp. 11-23; Patrizio Barbieri, Su di un’approssimazione lineare del temperamento equabile … Continue reading Contributi per la storia organaria e organistica in Italia
prezzo: € 45 -
Itinerari e stratificazioni dei tropi
Itinerari e stratificazioni dei tropi. San Marco, l’Italia settentrionale e le regioni transalpine. Testi d’un convegno e di sessioni di studio negli anni 1992-1995 presso la Fondazione Ugo e e Olga Levi a cura di Wulf Arlt e Giulio Cattin, Venezia, Edizioni Fondazione Levi, 2008, pp. XXII, 568, ISBN 88-7552-035-6 [Riproduzione integrale] … Continue reading Itinerari e stratificazioni dei tropi
prezzo: € 90 -
Venezia 1501: Petrucci e la stampa musicale
Atti del convegno internazionale di studi, Venezia 10-13 Ottobre 2001, a cura di Giulio Cattin e Patrizia Dalla Vecchia, Venezia, Edizioni Fondazione Levi, 2005, pp. XIV, 800, ISBN 88-7552-098-4 [Riproduzione integrale] Contiene: Marino Zorzi, Presentazione, pp. V; Giulio Cattin – Patrizia Dalla Vecchia, Introduzione, pp. VII-IX; Manlio Pastore Stocchi, 1501: l’Umanesimo a Venezia, … Continue reading Venezia 1501: Petrucci e la stampa musicale
prezzo: € 80 -
Studi marenziani
a cura di Iain Fenlon e Franco Piperno, Venezia, Edizioni Fondazione Levi, 2003, pp.VII, 299, ISBN 88-7552-030-5 Contiene: Giulio Cattin, Presentazione, pp. V-VI; Iain Fenlon – Franco Piperno, Premessa, p. VII; James Haar, Marenzio after 400 years, pp. 1-30; Paolo Emilio Carapezza, Marenzio tra Vinci e Mozart, pp. 31-37; Walter Dürr, Accento e declamazione … Continue reading Studi marenziani
prezzo: € 20 -
Arti e musica a Venezia dalla fine della Repubblica al Congresso di Vienna
«L’aere è fosco, il ciel s’imbruna». Atti del convegno di studi, Venezia 10-12 aprile 1997, a cura di Francesco Passadore e Franco Rossi, Venezia, Edizioni Fondazione Levi, 2000, pp. VIII, 670, ISBN 978-887-552-0243 Contiene: Premessa, pp. V-VIII; Achille Olivieri, La storia e il mondo trasfigurato in musica: Venezia dopo il 1797 e Giuseppe Toaldo, pp. … Continue reading Arti e musica a Venezia dalla fine della Repubblica al Congresso di Vienna
prezzo: € 46 -
Oscar Chilesotti, la musica antica e la musicologia storica
a cura di Ivano Cavallini, Venezia, Edizioni Fondazione Levi, 2000, pp. VII, 286, ISBN 88-7552-023-2 [Record dettagliato con riproduzione integrale] Contiene: Premessa di Giulio Cattin, pp. V-VII; Ivano Cavallini, Oscar Chilesotti a 150 anni dalla nascita, pp. 1-24; Marco Di Pasquale, Dei concerti storici in Italia e di Oscar Chilesotti, pp. 25-113; Paolo … Continue reading Oscar Chilesotti, la musica antica e la musicologia storica
prezzo: € 20 -
La cappella musicale di San Marco nell’età moderna
Atti del convegno internazionale di studi, Venezia 5-7 settembre 1994 a cura di Francesco Passadore e Franco Rossi, Venezia, Edizioni Fondazione Levi, 1998, pp. VIII, 630, ISBN 88-7552-018-6 [Record dettagliato con riproduzione integrale] Contiene: Premessa, pp. V-VIII; storiografia, memorialistica, cronaca: Elvidio Surian, Francesco Caffi storico della cappella marciana, pp. 3-6; Iain Fenlon, Music, … Continue reading La cappella musicale di San Marco nell’età moderna
prezzo: € 41 -
La Fenice verso la ricostruzione
Giornata internazionale di studi, Venezia, Palazzo Giustinian Lolin 9 giugno 1996, a cura di Claudia Canella e Licia Cavasin, Venezia, Edizioni Fondazione Levi, 1996, pp. 106, ISBN 88-7552-015-1 PDF online
-
Musica, scienza e idee nella Serenissima durante il Seicento
Atti del convegno internazionale di studi, Venezia – Palazzo Giustinian Lolin, 13-15 dicembre 1993, a cura di Francesco Passadore e Franco Rossi, Venezia, Edizioni Fondazione Levi, 1996, pp. VII, 414, ISBN 88-7552-014-3 [Record dettagliato con riproduzione integrale] Contiene: Premessa, pp. V-VII; Gian Paolo Marchi, Momenti eterodossi e libertini nella cultura medico-scientifica veronese … Continue reading Musica, scienza e idee nella Serenissima durante il Seicento
prezzo: € 25