23 Maggio 2022
incontro-di-studio Incontro del gruppo di ricerca WoVen, coordinato da Melania Bucciarelli e dedicato allo studio dei legami tra le donne e la cultura operistica europea nel diciottesimo secolo.
WoVen
da 26 Maggio 2022 a 28 Maggio 2022
La filologia all'opera: Verdi e le nuove prospettive sul processo compositivo
convegnoConvegno internazionale di studi a cura di Vincenzina C. Ottomano e Michele Girardi.
Nelle quattro sessioni si intende riflettere su problemi metodologici ed ermeneutici legati alla filologia musicale e in particolare a quella del teatro lirico.
Dipartimento di Filosofia e Beni Culturali – Università Ca’ Foscari Nuove modalità di accesso ai luoghi della cultura
A decorrere dal 1° maggio 2022 sono previste le seguenti disposizioni:
- è permesso l’accesso senza obbligo di esibizione della Certificazione Verde COVID-19;
- l’uso della mascherina è fortemente raccomandato in Biblioteca e negli spazi al chiuso;
- è fatto obbligo di indossare la mascherina FFP2 negli spettacoli, manifestazioni ed eventi aperti al pubblico che si svolgono al chiuso, senza vincoli sugli accessi e sulle distanze fra le persone.
–
–
–
Nuove edizioni Fondazione Levi
Novità collane editoriali
A partire dalla primavera del 2020, la Fondazione Levi ha dato il via ad un processo di riordino e ripensamento della sua produzione editoriale individuando una serie di collane che potessero occuparsi dei numerosi campi di ricerca che la Fondazione promuove: Antiquae Musicae Libri; Libraria musicale; Premio Pier Luigi Gaiatto; Quaderni di musica per film; Quaderni di etnomusicologia; Studi musicali moderni.