Alcune attività sono realizzate grazie al contributo concesso dalla Direzione generale Educazione, ricerca e istituti culturali del Ministero della cultura
Premio “Giovanni Morelli” – Vincitori 2023
I tre vincitori della borsa di studio sono: Federico Rossi per la tesi di laurea magistrale; Daniele...
14 Maggio - 17 GiugnoAlumniLeviLive
Patria e nazione: partecipazione musicale nelle identità sociale il prof. Paolo Pinamonti dialoga c...
14 Giugno ore 18:00 - 19:30BRUNO MADERNA IN VIDEO
Incontro di studi nell’ambito del progetto internazionale Bruno Maderna: raccontare la musica per ...
16 Giugno ore 15:00 - 17:00Alfonso & Nesti – Tea for two | Art Night 2023
Non solo classica! Dalla Biblioteca di Ugo e Olga Levi un repertorio insolito tra fox-trot, jazz e c...
17 Giugno ore 21:00 - 22:00La Biblioteca Gianni Milner e la digitalizzazione
Fondazione Ugo e Olga Levi. Esperienze di biblioteconomia musicale Prima giornata di studi. Nel cors...
19 Giugno ore 9:30 - 17:30La Biblioteca, la ricerca, il lavoro editoriale dell’ultimo quinquennio
Fondazione Ugo e Olga Levi. Esperienze di biblioteconomia musicale Seconda giornata di studi e prese...
20 Giugno ore 9:30 - 17:30“Viral Human” installazione multimediale diffusa
“Viral Human” è un’installazione multimediale ideata dall’artista Sara Gril...
25 Giugno ore 8:00 - 16 Luglio ore 17:00LEVI Campus 2023
Venezia, Fondazione Ugo e Olga Levi 10-15 luglio 2023 Sesto ciclo di seminari interdisciplinari per ...
10 Luglio ore 15:00 - 15 Luglio ore 13:00