Storie orali, inclusione sociale e musicoterapia, il prof. Alessandro Portelli dialoga con Paolo Padalino e Luciana Manca.
Incontri mensili online sul canale YouTube della Fondazione Levi a cura degli AlumniLevi.
Modera gli incontri Attilio Cantore
ore 17:00 Massimo Privitera e Stefano Campagnolo presentato il volume Musico perfetto, Gioseffo Zarlino Edizioni Fondazione Levi, 2022 sarà presente il curatore Jonathan Pradella ore 18:00 Giorgio Busetto, Filippo Rotundo e Margherita Palumbo presentano la mostra inuention ingegno &arte: Franchino Gaffurio, Gioseffo Zarlino e un enigmatico milanese ore 18:30 Caterina Chiarcos, voce Davide Gazzato, liuto Marcello Alemanno, viola da gamba concerto di musiche di Franchino Gaffurio Ingresso libero su prenotazione fino ad esaurimento dei posti disponibili:…
Find out more »Alla Fondazione Levi sono espone antiche e rare edizioni di esemplari librari provenienti da collezioni private, librerie antiquarie e biblioteche che offrono una mostra dedicata ai due teorici musicali italiani Franchino Gaffurio e Gioseffo Zarlino.
Find out more »Dialogo con l'autore a cura di Giada Viviani (musicologa) e Myriam Zerbi (storica dell'arte)
Find out more »La Fondazione Ugo e Olga Levi in collaborazione con Conservatorio 'Benedetto Marcello', organizza una serie di eventi dedicati alla musica del compositore Arvo Pärt 22 febbraio 2023 | h 21:00 Chiesa di Santa Maria del Carmelo (Carmini) Intonare l'animo della musica: Arvo Pärt XVIII concerto per il Mercoledì delle Ceneri Soli, Strumenti e Coro del Conservatorio 'Benedetto Marcello' di Venezia Francesco Erle, direttore; Marco Ferraro, voce recitante 23 febbraio 2023 | h 10:00-13:00 Conservatorio 'Benedetto Marcello' di Venezia…
Find out more »Soli, strumenti e coro del Conservatorio “Benedetto Marcello” di Venezia
Francesco Erle, direttore;
Marco Ferraro, voce recitante
Tabula Rasa Laboratorio di analisi musicale 23 febbraio 2023 | h 10.30-13.00 Venezia, Conservatorio 'Benedetto Marcello' Laboratorio di Analisi sulla musica di Arvo Pärt con il maestro Renato Miani. Il laboratorio è aperto a tutti gli appassionati e cultori della materia. Iscrizioni entro il 20 febbraio: info@fondazionelevi.it L'evento è organizzato dal Conservatorio 'Benedetto Marcello' di Venezia in collaborazione con Fondazione Levi e Lyra srl Tutte le manifestazioni per Arvo Pärt
Find out more »Dopo il concerto delle Ceneri, alla Fondazione Levi,
Helena Tulve, Enzo Restagno, Roberto Calabretto, Francesco Erle, Renato Miani
si confrontano sugli effetti e la recezione della musica del compositore estone Arvo Pärt sul pubblico
Premio “Giovanni Morelli” per tesi di laurea e di dottorato. L’Associazione “Archivio Giovanni Morelli” è sorta nel 2012 per tener viva la memoria del musicologo Giovanni Morelli (Faenza, 1942- Venezia 2011), uno tra gli studiosi di maggior rango nella propria disciplina. Presieduta da Andrea Liberovici, «ha per scopo la tutela, promozione e valorizzazione delle cose d’interesse artistico e storico di cui al decreto legislativo 29 ottobre 1999, n. 490 (testo unico delle disposizioni legislative in materia di beni culturali e…
Find out more »Sono aperte le iscrizioni per LEVI campus 2023, sesto ciclo di seminari interdisciplinari per dottorati con discipline musicologiche.
Il programma, il bando e la scheda di iscrizione su questo sito.