I tre vincitori della borsa di studio sono: Federico Rossi per la tesi di laurea magistrale; Daniele Palma e Giuseppe Sanfratello ex aequo per la tesi dottorale.
Find out more »Patria e nazione: partecipazione musicale nelle identità sociale
il prof. Paolo Pinamonti dialoga con Paola Cossu, Álvaro Flores Coleto e Emina Smailbegovic
Incontri mensili online sul canale YouTube della Fondazione Levi a cura degli AlumniLevi.
Modera gli incontri Attilio Cantore
Incontro di studi nell’ambito del progetto internazionale Bruno Maderna: raccontare la musica per immagini Relazioni, proiezioni di filmati d’archivio e performances audiovisiva dal vivo Ingresso gratuito fino a esaurimento posti consentito solo previa registrazione all'indirizzo: info@nomusassociazione.org Interventi di: Angela Ida De Benedictis – Fondazione Paul Sacher e Direttrice Centro Studi Luciano Berio Michele Chiappini – Centro Studi Luciano Berio Benedetta Zucconi – Università degli studi di Bonn Con la partecipazione di: Roberto Calabretto – Fondazione Ugo e Olga…
Find out more »Non solo classica!
Dalla Biblioteca di Ugo e Olga Levi un repertorio insolito tra fox-trot, jazz e canzoni in voga nella prima metà del Novecento.
Fondazione Ugo e Olga Levi. Esperienze di biblioteconomia musicale
Prima giornata di studi.
Nel corso dell'incontro verrà presentato il laboratorio LeviDigiLab
Fondazione Ugo e Olga Levi. Esperienze di biblioteconomia musicale
Seconda giornata di studi e presentazione delle collane editoriali della Fondazione Levi.
"Viral Human" è un'installazione multimediale ideata dall'artista Sara Grilli diffusa virtualmente a Venezia. L'opera viaggia parallelamente tra due epoche storiche: la Peste del '500 e la pandemia da Covid-19. Il percorso della visita è diviso per tappe, narrate attraverso un'applicazione mobile dal nome MiRNarte, scaricabile a partire dal 25 giugno. La Fondazione Levi ha concesso il proprio patrocinio e l'uso della registrazione di un brano di Andrea Gabrieli, eseguito per un Concerto delle Ceneri. Info: https://mirnarte.com/viral-human/
Find out more »Venezia, Fondazione Ugo e Olga Levi 10-15 luglio 2023 Sesto ciclo di seminari interdisciplinari per dottorati con discipline musicologiche L’edizione 2023 di LEVI Campus si intitola Corpo, Voce, Suono e intende proporre ai partecipanti un approfondimento sulla centralità del corpo nella musica. Verranno proposte riflessioni storiche, teoriche e analitiche ad ampio spettro sulla risonanza emotiva e sulla dimensione speculativa della voce, e sull’importanza del suono nella produzione e nella fruizione della musica. Durante la settimana di seminari è anche…
Find out more »