Biblioteche perdute – biblioteche ritrovate. Diffusione di codici italiani e collezionismo oltre le Alpi (XV-XVII secolo)

Dal:3 Aprile 2025al:4 Aprile 2025
Orario:
Luogo:

Venezia - Centro Tedesco di Studi Veneziani

Luogo:

Venezia - Biblioteca “Gianni Milner”, Fondazione Ugo e Olga Levi

Organizzatore:

Herzog August Bibliothek

JYVÄSKYLÄN YLIOPOSTO

Muses Moving North: the Network

Dettagli dell'evento

Convegno internazionale, Venezia, 3-4 Aprile 2025
Leitung: Dr. Patrizia Carmassi, Prof. Outi Merisalo

 

3 aprile 2025 – Centro Tedesco di Studi Veneziani

4 aprile 2025 – Fondazione Ugo e Olga Levi

 

Il convegno intende esaminare il ruolo del libro sia manoscritto che stampato quattro-cinquecentesco proveniente dall’Italia, in particolare Veneto e Venezia, nella propagazione transalpina dell’Umanesimo italiano, ma anche analizzare la funzione del collezionismo privato e le dinamiche delle biblioteche nell’acquisizione di patrimoni dispersi provenienti da istituzioni religiose o dal mercato librario. Si pone anche l’attenzione alla frammentazione dei codici per la vendita, così come ai fenomeni di falsificazione per sopperire alle esigenze di un mercato crescente. Fondamentale l’analisi del libro manoscritto e a stampa nelle caratteristiche materiali e nelle trasformazioni subite nel corso della trasmissione e utilizzazione.

 

Il convegno è a porte chiuse tranne la conferenza:
Outi Merisalo (Jyväskylä University)
La dispersione transalpina della biblioteca di Pico della Mirandola / Die Zerstreuung der Bibliothek von Pico della Mirandola nördlich der Alpen
Centro Tedesco di Studi Veneziani, 3 Aprile 2025 | h 18:00 – 19:30

 

Con il sostegno della Fondazione FARO (Finlandia)
Con il patrocinio del Consolato Generale della Repubblica Federale di Germania, Milano
Con la collaborazione di Fondazione Ugo e Olga Levi e Centro Tedesco di Studi Veneziani