Il manoscritto Veneto Marciano It. IX, 145. Caratteri e forme della lauda a Venezia

Data:28 Aprile 2025
Orario:
Luogo:

Venezia - Fondazione Ugo e Olga Levi

Organizzatore:

Fondazione Ugo e Olga Levi

Dettagli dell'evento

Francesco Zimei (Università di Trento)
responsabile del progetto di ricerca ERC Advanced “LAUDARE” The Italian Lauda: Disseminating Poetry and Concepts Through Melody (12th-16th centuries) sarà presente a Venezia per una conferenza sul codice It. IX, 145 (=7554) della Biblioteca nazionale Marciana di Venezia (I-Vnm MS It. IX. 145).

La lauda, vibrante espressione della pietà popolare, è il genere poetico-musicale che a partire dalla seconda metà del dodicesimo secolo ha segnato la nascita e la diffusione del canto in lingua italiana. Si basava su melodie di varia origine, ma tutte funzionali nel far circolare oralmente – attraverso giullari, confraternite e predicatori – testi e concetti (non solo spirituali) presso una popolazione in gran parte analfabeta.

Il codice è oggetto di studio del corso annuale di Musica Medievale della Civica Scuola di Musica Claudio Abbado che si conclude a Venezia con un concerto il 29 aprile nelle Sale Monumentali della Biblioteca Marciana.