Art Night 2025 – Ricerca & Musica & Laboratorio

Data:21 Giugno 2025
Orario:
Luogo:

Venezia - Fondazione Ugo e Olga Levi

Organizzatore:

Fondazione Ugo e Olga Levi

The University of Warwick

Liceo Musicale Marco Polo di Venezia

Dettagli dell'evento

 

A Palazzo Giustinian Lolin, una serata dedicata alla ricerca, alla musica e all’architettura organizzata da Fondazione Ugo e Olga Levi e University of Warwick con la partecipazione di Drury University e Liceo Musicale Marco Polo.

Concerto due repliche ore 19:00 e ore 20:00
“Suoni dal mondo”
Un programma pensato dagli studenti del Liceo musicale Marco Polo di Venezia

Linda Ongarato, soprano
Irene Carraro, flauto
Kevin Ragadi Cedrick Garma, pianoforte 
Gianluca Sfriso, pianoforte 

 

Christian Louis Heinrich  Köhler (1820-1886)
Valse espagnole, op. 57
per flauto e pianoforte

 

Wilhelm Popp (1828-1903)
Russisches Zigeunerlied, op. 462
per flauto e pianoforte

 

Andrew Lloyd Webber (1948-)
Don’t Cry for Me Argentina
per voce e pianoforte

 

Alan  Menke  (1949-)
Part of your world 
per voce e pianoforte

Harold Arlen (1905-1986)
Somewhere Over the Rainbow
per voce e pianoforte

_____________

Video dalle 18:00 alle 22:00
Marco Polo International Programme
Nel 2024 molte istituzioni veneziane e internazionali hanno celebrato il 700° anniversario della morte di Marco Polo. L’Università di Warwick ha lanciato il Marco Polo International Programme, organizzando oltre 15 eventi in Gran Bretagna, in Cina e a Venezia, alcuni dei quali in collaborazione con l’Università Ca’ Foscari. Il Warwick Venice Centre ha ospitato due conferenze, tre workshop e una public lecture sui viaggiatori internazionali del Medioevo, sulle Vie della Seta e su Marco Polo nella propria sede a Palazzo Giustinian Lolin, e co-organizzato un simposio alla Jiao Tong University di Shanghai. Il Warwick Venice Centre ha inoltre finanziato il restauro di una grande pergamena del Trecento che testimonia il viaggio di sei mercanti veneziani in Cina e in India, esposta in seguito al Museo di Arte Orientale a Ca’ Pesaro da febbraio a inizio maggio del 2025 e corredata dalla pubblicazione di un libro edito a cura della Direzione regionale Musei nazionali Veneto.

 

_____________

Mostra dalle 18:00 alle 22:00
Un Mercato Lagunare a Sant’Erasmo, ipotesi di progetto
Quattordici studenti della Drury University hanno partecipato a un programma di studio a Venezia negli spazi del Warwick Venice Centre a Palazzo Giustinian Lolin dal 15 marzo al 15 maggio 2025.
L’obiettivo generale del programma – oltre ad accrescere la consapevolezza degli studenti riguardo alla ricca storia architettonica, artistica e urbana di Venezia – è stato quello di enfatizzare le diverse minacce rappresentate dai cambiamenti climatici e dal turismo intensivo.
Gli studenti hanno condotto attività di ricerca e progettazione che hanno portato alla creazione di progetti ipotetici per un “Mercato Lagunare a Sant’Erasmo” , una struttura comprendente un mercato di agricoltura/acquacoltura, un chiosco-bar, un noleggio barche e uno spazio di co-working destinato a supportare organizzazioni no-profit impegnate nell’aumentare la consapevolezza sul passato e il futuro degli ambienti lagunari.

 

Ingresso libero