Venezia, Fondazione Ugo e Olga Levi
10-15 luglio 2023
Sesto ciclo di seminari interdisciplinari per dottorati con discipline musicologiche
L’edizione 2023 di LEVI Campus si intitola Corpo, Voce, Suono e intende proporre ai partecipanti un approfondimento sulla centralità del corpo nella musica. Verranno proposte riflessioni storiche, teoriche e analitiche ad ampio spettro sulla risonanza emotiva e sulla dimensione speculativa della voce, e sull’importanza del suono nella produzione e nella fruizione della musica. Durante la settimana di seminari è anche prevista una componente esperienziale, con laboratori di danza rinascimentale e di canto corale.
Dopo un primo pomeriggio dedicato all’autopresentazione dei dottorandi sotto la guida di Massimo Privitera (Università di Palermo) e Roberto Calabretto (Università di Udine e Fondazione Ugo e Olga Levi), seguiranno otto seminari, svolti da docenti dalla specializzazione internazionalmente riconosciuta. I docenti che parteciperanno al LEVI Campus 2023 sono: Marco Beghelli (Università di Bologna), Catherine Deutsch (Université de Lorraine), Susanne Franco (Università Ca’ Foscari Venezia), Ilario Meandri (Università di Torino), Carlo Serra (Università della Calabria), Jacopo Tomatis (Università di Torino), Silvia Vizzardelli (Università della Calabria), Stefano Zenni (Conservatorio ‘Giovan Battista Martini’ di Bologna).
I laboratori di danza rinascimentale e di canto corale saranno a cura di Ilaria Sainato (SMAV-Scuola di musica antica di Venezia) e Massimo Privitera (Università di Palermo).
Le lezioni e i laboratori si svolgeranno negli spazi della Biblioteca della Fondazione Ugo e Olga Levi.
BANDO
GLI AMMESSI A LEVI CAMPUS SARANNO AVVERTITI TRAMITE EMAIL ENTRO IL 13 FEBBRAIO 2023