Le radici veneziane della Rivoluzione greca del 1821
12 Dicembre 2021 ore 10:00 - 16:00Musiche di casa Levi
1 Dicembre 2021 ore 18:00 - 19:30Super 8. Film ritrovati nell’archivio di Giovanni Morelli
1 Dicembre 2021 ore 15:30 - 17:00Requiem di Bruno Maderna
27 Novembre 2021 ore 17:00 - 18:30Progetto Casanova
26 Novembre 2021 ore 16:00 - 19:00Luigi Nono ricompositore di poesia
25 Novembre 2021 ore 18:00 - 20:00Archivi e valorizzazione delle collezioni private per preservarne la memoria
19 Novembre 2021 ore 10:15 - 11:15XXV Colloquio di Musicologia del Saggiatore Musicale
14 Novembre 2021 ore 10:00 - 13:00Concerto in occasione del festival “Luigi Nono e i suoi Maestri”
13 Novembre 2021 ore 17:30 - 19:30Corso di respirazione per strumentisti
10 Novembre 2021 ore 14:00 - 11 Novembre 2021 ore 14:00Presentazione del catalogo ‘La tomba Levi di Guido Costante Sullam’
3 Novembre 2021 ore 18:00 - 19:00Partecipazione al XVI Convegno Internazionale di Analisi e Teoria Musicale
28 Ottobre 2021 ore 15:00 - 17:00Opera e bellezza
18 Ottobre 2021 ore 17:00 - 18:30Ombre romite, taciti orrori
15 Ottobre 2021 ore 14:30 - 17 Ottobre 2021 ore 14:30Premiazione e concerto ‘Concorso di composizione per Organo Nacchiniano’
9 Ottobre 2021 ore 15:30 - 17:00Ca’ Foscari Short Film Festival 11
6 Ottobre 2021 ore 8:00 - 9 Ottobre 2021 ore 17:00In conflict
4 Ottobre 2021 ore 10:00 - 21 Novembre 2021 ore 18:00Art Night 2021
2 Ottobre 2021 ore 16:00 - 20:00Un cielo nascosto | Giorni preziosi
1 Ottobre 2021 ore 10:00 - 31 Ottobre 2021 ore 18:00Il codice franco-cipriota: origini, storie, contesto culturale
30 Settembre 2021 ore 10:35 - 1 Ottobre 2021 ore 17:00Un cielo nascosto – Festival Giovanni Morelli
30 Settembre 2021 ore 10:00 - 3 Ottobre 2021 ore 13:30Nuova Musica Italiana
27 Settembre 2021 ore 20:00 - 21:00La Fondazione Levi per VenetoNight 2021
24 Settembre 2021 ore 15:30 - 22:30L’ascolto cinematografico del Canal Grande
15 Settembre 2021 ore 18:00 - 19:30La valorizzazione della musica antica veneziana: una missione per Gian Francesco Malipiero
14 Settembre 2021 ore 18:00 - 19:30La tomba Levi di Guido Costante Sullam. Storia e restauro
14 Settembre 2021 ore 10:00 - 21 Novembre 2021 ore 18:00Il fondo di San Marco: storia di un archivio ricostruito
13 Settembre 2021 ore 18:00 - 19:30Critica della musica per film. Un film, un regista, un compositore
10 Settembre 2021 ore 16:00 - 17:00“Il suono di Dante”
25 Agosto 2021 ore 20:00 - 22:00note di notte
22 Agosto 2021 ore 20:30 - 22:00Antonio Vivaldi e il cinema
23 Luglio 2021 ore 18:00 - 19:30X Concorso Internazionale di Musica Antica “Maurizio Pratola”
23 Luglio 2021 ore 8:00 - 24 Luglio 2021 ore 17:00La musica della poesia
2 Luglio 2021 ore 15:30 - 3 Luglio 2021 ore 18:30Re: Treccani | Alumni Question Time
23 Giugno 2021 ore 9:00 - 18:30Nuova musica italiana
15 Giugno 2021 ore 19:00 - 20:30Richard Wagner e il cinema
11 Giugno 2021 ore 18:00 - 19:00per Giovanni Morelli
14 Maggio 2021 ore 17:30 - 19:00Wolfgang Amadeus Mozart e il cinema
30 Aprile 2021 ore 18:00 - 19:30The Musical Renaissance of Italian Jews
25 Aprile 2021 ore 20:00 - 2 Maggio 2021 ore 21:00Il cuore e la piuma. Omaggio a Giuseppe Sinopoli
20 Aprile 2021 ore 18:30 - 19:30L’impronta del suono di Mario Nascimbene
14 Aprile 2021 ore 9:00 - 14:00Market spaces, production sites, and sound landscape of European Cities from History to Regeneration
22 Marzo 2021 ore 8:00 - 24 Marzo 2021 ore 17:00Johann Sebastian Bach e il cinema
5 Marzo 2021 ore 18:00 - 19:00I Concerti delle Ceneri
17 Febbraio 2021 ore 18:00 - 19:00Giuseppe Verdi e il cinema
5 Febbraio 2021 ore 18:00 - 19:00Gli ebrei di Venezia prima della Shoah. Per una riflessione musicale su ciò che non sarà
27 Gennaio 2021 ore 18:00 - 19:00Protagonisti del Novecento
22 Gennaio 2021 ore 18:00 - 29 Gennaio 2021 ore 19:30AlumniLeviLive
13 Gennaio 2021 ore 17:00 - 19:00Riapertura della Biblioteca “Gianni Milner”
9 Dicembre 2020 ore 8:00 - 10 Gennaio 2021 ore 17:00