Concerto per Alma
20 Marzo ore 17:30 - 19:30Il liuto in concerto
17 Marzo ore 19:00 - 20:00Accademia Vivaldi “Corsi di perfezionamento sull’interpretazione della musica di Antonio Vivaldi”
8 Marzo ore 15:00 - 11 Marzo ore 17:00Premio “Giovanni Morelli”
28 FebbraioArvo Pärt, una porta alla nuova contemporaneità
23 Febbraio ore 18:00 - 19:30Tabula rasa
23 Febbraio ore 10:30 - 13:00XVIII Concerto per il Mercoledì delle Ceneri
22 Febbraio ore 21:00 - 22:30Arvo Pärt
22 Febbraio ore 21:00 - 23 Febbraio ore 19:00Il volto di Vivaldi
14 Febbraio ore 18:00 - 19:00inuention ingegno & arte: Franchino Gaffurio, Gioseffo Zarlino e un enigmatico milanese
11 Febbraio ore 10:00 - 26 Febbraio ore 18:00Presentazione volume, apertura mostra, bereve concerto
10 Febbraio ore 17:00 - 19:00Adriano Banchieri musico universale
27 Gennaio ore 15:00 - 28 Gennaio ore 19:00Cerimonia di premiazione sesta edizione del Premio biennale “Pier Luigi Gaiatto”
16 Dicembre 2022 ore 17:00 - 19:00I film di Gianni Di Capua
15 Novembre 2022 ore 17:30 - 21:30Parola e musica
14 Novembre 2022 ore 18:00 - 18 Novembre 2022 ore 19:00Helmut Lachemann MY WAY
8 Novembre 2022 ore 20:30 - 22:30Helmut Lachenmann, MY WAY
8 Novembre 2022 ore 18:00 - 19:00Accademia Vivaldi
8 Novembre 2022 ore 15:00 - 17:00Living Lab Music 9
8 Novembre 2022 ore 8:00 - 12 Novembre 2022 ore 17:00Luigi Nono, I Turcs tal Friúl di Pier Paolo Pasolini
6 Novembre 2022 ore 10:00 - 25 Novembre 2022 ore 17:00La musica notata dal Settecento al primo Novecento
27 Ottobre 2022 ore 15:30 - 29 Ottobre 2022 ore 17:30Giacomo Arrigoni
20 Ottobre 2022 ore 17:00 - 18:30Cerimonia di premiazione
17 Ottobre 2022 ore 18:00 - 19:30Convegno annuale AlumniLevi
14 Ottobre 2022 ore 15:00 - 15 Ottobre 2022 ore 17:30Perosi 150. Tra Venezia e Roma
1 Ottobre 2022 ore 15:30 - 2 Ottobre 2022 ore 17:00Historiae italiane
30 Settembre 2022 ore 15:00 - 2 Ottobre 2022 ore 13:00Ricercare sul liuto 2022
30 Settembre 2022 ore 9:30 - 1 Ottobre 2022 ore 17:00Università e chiesa a Padova (sec. XII-XX)
29 Settembre 2022 ore 15:00 - 30 Settembre 2022 ore 19:00La riscoperta di Monteverdi nel XX secolo
23 Settembre 2022 ore 14:30 - 24 Settembre 2022 ore 13:30Ricostruzione critica di Giulio Cattin dei drammi liturgici del XIV secolo conservati a Santa Maria della Fava e il nuovo trattamento compositivo di Helena Tulve
22 Settembre 2022 ore 10:00 - 12:00Viaggio in America
21 Settembre 2022 ore 17:00 - 18:30THE ITALIAN GLASS WEEKS – VENICE HUB UNDER35
17 Settembre 2022 ore 10:00 - 25 Settembre 2022 ore 18:00Concerto dell’Accademia Vivaldi
16 Settembre 2022 ore 18:00 - 19:30Accademia Vivaldi 2022. Incontri di perfezionamento sulla prassi esecutiva della musica di Antonio Vivaldi
13 Settembre 2022 ore 8:00 - 17 Settembre 2022 ore 17:00La musica nei critofilm di Ragghianti
1 Settembre 2022 ore 10:30 - 11:00Protagonisti del Cecilianesimo italiano in dialogo
28 Agosto 2022 ore 9:30 - 13:00Concorso internazionale di musica antica Maurizio Pratola
20 Luglio 2022 ore 8:00 - 21 Luglio 2022 ore 17:00La Musica Sacra di Antonio Vivaldi
8 Luglio 2022 ore 18:00 - 19:30Accademia Vivaldi
5 Luglio 2022 ore 8:00 - 9 Luglio 2022 ore 17:00Antonio Vivaldi – La Griselda
24 Giugno 2022 ore 18:00 - 19:30Accademia Vivaldi Corsi di perfezionamento sull’interpretazione della musica di Antonio Vivaldi
21 Giugno 2022 ore 8:00 - 25 Giugno 2022 ore 17:00‘Cabiria’ – Art Night Venezia 2022
18 Giugno 2022 ore 20:00 - 21:30Maderna tra contemporaneità e forme sperimentali audiovisive
11 Giugno 2022 ore 11:00 - 12:00Nell’isola della musica
7 Giugno 2022 ore 18:00 - 19:30Tu, degli austriaci eroi germe sublime
27 Maggio 2022 ore 15:00 - 29 Maggio 2022 ore 12:30La filologia all’opera: Verdi e le nuove prospettive sul processo compositivo
26 Maggio 2022 ore 15:00 - 28 Maggio 2022 ore 13:00Women, Opera and the Public Stage in Eighteenth-Century Venice
23 Maggio 2022 ore 10:00 - 18:00per Giovanni Morelli
14 Maggio 2022 ore 18:00 - 19:30Insieme per l’Ucraina
6 Maggio 2022 ore 19:00 - 20:30Le ballate italiane del Trecento
4 Maggio 2022 ore 18:00 - 19:30