Messe de Notre-Dame (1365) di Guillaume de Machaut
24 SettembreGiornata Europee del Patrimonio 2023 – Patrimonio InVita
23 Settembre ore 17:00 - 19:00I linguaggi dell’ineffabile
20 Settembre ore 18:00 - 19:30La musica nel cinema di animazione sovietico
6 Settembre ore 10:00 - 10:30Il Mozart Veneto
2 Settembre ore 17:30 - 3 Settembre ore 17:30Conferenza per l’Accademia Vivaldi
12 Luglio ore 15:00 - 16:30LEVI Campus 2023
10 Luglio ore 15:00 - 15 Luglio ore 13:00Omaggio a Mario Labroca
6 Luglio ore 18:00 - 19:30“Viral Human” installazione multimediale diffusa
25 Giugno ore 8:00 - 16 Luglio ore 17:00La Biblioteca, la ricerca, il lavoro editoriale dell’ultimo quinquennio
20 Giugno ore 9:30 - 17:30La Biblioteca Gianni Milner e la digitalizzazione
19 Giugno ore 9:30 - 17:30Alfonso & Nesti – Tea for two | Art Night 2023
17 Giugno ore 21:00 - 22:00Bruno Maderna in video
16 Giugno ore 15:00 - 17:00AlumniLeviLive
14 Giugno ore 18:00 - 19:30Conferenza per Accademia Vivaldi
23 Maggio ore 18:00 - 19:00Premio “Giovanni Morelli” – Vincitori 2023
14 Maggio - 17 GiugnoIl liuto in concerto
12 Maggio ore 18:00 - 19:30Prima la musica, poi il cinema – Secondo Festival Giovanni Morelli
10 Maggio ore 17:30 - 14 Maggio ore 13:00Messe de Notre-Dame di Guillaume de Machaut
3 Maggio ore 20:30 - 22:00La Messe de Notre-Dame di Guillaume de Machaut
29 Aprile ore 15:00 - 3 Maggio ore 13:00Dove vanno i Daemons?
23 Aprile ore 10:00 - 1 Maggio ore 18:00Vivaldi in film
21 Aprile ore 15:00 - 22 Aprile ore 13:30Concerto per Alma
20 Marzo ore 17:30 - 19:30Il liuto in concerto
17 Marzo ore 19:00 - 20:00Accademia Vivaldi “Corsi di perfezionamento sull’interpretazione della musica di Antonio Vivaldi”
8 Marzo ore 15:00 - 11 Marzo ore 17:00I Turcs tal Friùl | Venezia | 1976
4 Marzo ore 10:00 - 1 Aprile ore 17:30Arvo Pärt, una porta alla nuova contemporaneità
23 Febbraio ore 18:00 - 19:30Tabula rasa
23 Febbraio ore 10:30 - 13:00XVIII Concerto per il Mercoledì delle Ceneri
22 Febbraio ore 21:00 - 22:30Arvo Pärt
22 Febbraio ore 21:00 - 23 Febbraio ore 19:00Il volto di Vivaldi
14 Febbraio ore 18:00 - 19:00inuention ingegno & arte: Franchino Gaffurio, Gioseffo Zarlino e un enigmatico milanese
11 Febbraio ore 10:00 - 26 Febbraio ore 18:00Presentazione volume, apertura mostra, bereve concerto
10 Febbraio ore 17:00 - 19:00Adriano Banchieri musico universale
27 Gennaio ore 15:00 - 28 Gennaio ore 19:00Cerimonia di premiazione sesta edizione del Premio biennale “Pier Luigi Gaiatto”
16 Dicembre 2022 ore 17:00 - 19:00I film di Gianni Di Capua
15 Novembre 2022 ore 17:30 - 21:30Parola e musica
14 Novembre 2022 ore 18:00 - 18 Novembre 2022 ore 19:00Helmut Lachemann MY WAY
8 Novembre 2022 ore 20:30 - 22:30Helmut Lachenmann, MY WAY
8 Novembre 2022 ore 18:00 - 19:00Accademia Vivaldi
8 Novembre 2022 ore 15:00 - 17:00Living Lab Music 9
8 Novembre 2022 ore 8:00 - 12 Novembre 2022 ore 17:00Luigi Nono, I Turcs tal Friúl di Pier Paolo Pasolini
6 Novembre 2022 ore 10:00 - 25 Novembre 2022 ore 17:00La musica notata dal Settecento al primo Novecento
27 Ottobre 2022 ore 15:30 - 29 Ottobre 2022 ore 17:30Giacomo Arrigoni
20 Ottobre 2022 ore 17:00 - 18:30Cerimonia di premiazione
17 Ottobre 2022 ore 18:00 - 19:30Convegno annuale AlumniLevi
14 Ottobre 2022 ore 15:00 - 15 Ottobre 2022 ore 17:30Perosi 150. Tra Venezia e Roma
1 Ottobre 2022 ore 15:30 - 2 Ottobre 2022 ore 17:00Historiae italiane
30 Settembre 2022 ore 15:00 - 2 Ottobre 2022 ore 13:00Ricercare sul liuto 2022
30 Settembre 2022 ore 9:30 - 1 Ottobre 2022 ore 17:00Università e chiesa a Padova (sec. XII-XX)
29 Settembre 2022 ore 15:00 - 30 Settembre 2022 ore 19:00